Allergie e intolleranze
Le allergie, così come le intolleranze alimentari oggi colpiscono ancora più persone rispetto al passato. La causa prinicpale è lo stile di vita, le sollecitazioni esterne dell'ambiente che ci circonda e soprattutto lo stress. La maggior parte di noi oggi rischia di accusare problematiche più o meno gravi (agitazione, ansia, affaticamento, ecc.) appena mangiato.
Alcuni consigli utili e pratico sono:
Effettuare un test di intolleranze alimentari (vega test)
Eliminare per alcuni mesi gli alimenti riscontrati dal test come intolleranti per il nostro organismo
Assumere Ribes Nigrum M.G. 50gocce per 3 volte al dì
Assumere fermenti lattici, 1 capsula, 2 volte al dì per sostenere il sistema immunitario
Assumere Manganese come oligoelemento, 1 fiala al dì
Assumere Agrimonia in tintura madre 50 gocce, 2 volte al dì
Per
le allergie primaverili, soggette all'elemento legno (fegato e
cistifellea) il consiglio è di sostenere la loggia legno con alimenti ed
accorgimenti che non appesantiscano la digestione e che diano anche
tono al rene (teoria di generazione e controllo dei 5 elementi secondo la M.T.C). Tale trattamento deve essere cominciato qualche mese prima della primavera.
Come schema di prevenzione si è rilevato il seguente:
Rosmarino G.M., ad azione drenante sul fegato, 30 gocce al mattino
Rosa Canina G.M., che agisce sistema immunitario, 30 gocce a mezzogiorno
Manganese oligoelemento delle costituzioni allergiche, una fiala alla sera
Nella fase acuta può essere utile:
Ribes MG, 50 gocce, 3 volte al dì, meglio dopo i pasti, ad azione cortisone simile
Agrimonia TM, 30 gocce, 2 volte al dì
jala
neti: lavaggio del naso con l'acqua secondo la tradizione yogica.
Sciogliere un cucchiaio di sale grosso integrale in un bicchiere d'acqua
moderatamente calda; inclinare lateralmente la testa e aspirare l'acqua
da ogni narice più volte ( per comodità utilizzare una peretta ).
L'acqua uscirà dalla bocca e|o dallaltra narice. E' un'ottima tecnica
di pulizia del naso per rimuovere muco, germi, pollini e polvere,
utilissima nelle riniti stagionali.
Questi rimedi non
esauriscono la possibilità di scelta, che può cadere su rimedi non
tipici quando vi siano altre caratteristiche del momento e della persona
che accusa i disturbi.
A volte possono essere utili in presenza
di questa coincidenza rimedi cosiddetti "di fondo" che hanno anche
sintomi locali a livello delle prime vie respiratorie come ad esempio
Natrium Muriaticum, Nux Vomica, Psorinum...
Fonte: Ting Spazzavento