Eritema Solare
La prima vera ed efficace prevenzione avviene 20-30 gg prima dell'esposizione ai raggi solari attraverso l'alimentazione corretta. Questo prevede che siano assunti cibi ricchi di queste sostanze: che funzionano da antiossidanti:
- vitamina C
- vitamina E
- selenio
- zinco
- beta-carotene
Tali sostanze sono presenti negli agrumi, pomodori, peperoni, cavoli, broccoli, carote, spinaci, albicocche, mandorle, noci, nocciole, olio di oliva, germe di grano, yogurt e cereali integrali.
Inoltre il buonsenso ci induce a pensare di usare indumenti protettivi (pantaloni e magliette di colore chiaro, occhiali da sole e cappelli) e proteggersi con creme solari adeguate nelle prime esposizioni al sole. Nei primi tempi si consigliano creme ad alta ed altissima protezione e si può calare nelle giornate successive a seconda della temperatura dell'ambiente e del nostro stato cutaneo. L'applicazione dovrà avvenire frequentemente nei primi periodi, per rinnovare lo schrmo solare a livello cutaneo.
In caso di eritema si consiglia di conultare un naturopata o un medico.