NON LASCIATE CHE LA SEMPLICITA DEL METODO VI DISTOLGA DAL RICORRERVI
I Fiori di Bach sono rimedi naturali di una semplicità unica, tale per cui alle volte capita a qualcuno di mettere in dubbio la loro utilità. Non hanno praticamente nessun tipo di effetto collaterale e questo spesso provoca nella persona la tipica frase: se non fa male non è detto che faccia bene.
Questo è lerrore più ovvio nel quale è facile cadere. Difatti questo genere di preparazione lavora sullaspetto energetico e quindi ad un livello interiore spesso difficile da sentire, soprattutto per le persone meno sensibili.
I fiori di Bach vengono preparati con due metodi estremamente naturali che ognuno di noi potrebbe essere in grado di fare. Il vero problema è trovare le piante adatte che nel mondo di oggi non sono poi così facilmente rintracciabili.
I due metodi di preparazione sono: metodo sole e metodo bollitura.
METODO SOLE: usato per le piante che fioriscono in tarda primavera, quando il sole ha raggiunto la sua intensità massima e si prepara il sopraggiungere dellestate.
I passi per una corretta preparazione di una soluzione madre di fiori con metodo sole sono di seguito riportati:
1) Ricerca della pianta nel suo habitat in zone non inquinate
2) Raccogliere il fiore appena sbocciato e non fecondato (se è fecondato il fiore inizia a chiudersi)
3) Completare la preparazione entro la mattinata (si preparano dalle 9 alle 12)
4) Non si devono toccare i fiori
5) Il fiore non deve aver ricevuto pioggia e deve essere in stagione di fioritura
6) Usare indumenti bianchi
7) Per la preparazione solare il cielo deve essere senza nuvole
8) Riporre i fiori in una ciotola di vetro con acqua viva (ruscello o fiume ma non inquinata)
9) Aggiungere fiori a sufficienza per coprire completamente la superficie dellacqua
10) Lasciare al sole 2 o 3 ore senza contaminazione
11) Filtrare la soluzione con filtri da caffè o garza. Se si ha residuo filtrare di nuovo
12) Aggiungere del brandy possibilmente ben invecchiato (proporzione 1:1).
Al termine di questa fase avremo preparato una soluzione madre solare che andrà ovviamente diluita.
METODO BOLLITURA: usato principalmente per fiori, alberi, arbusti e cespugli a fioritura precoce.
Per la bollitura si segue il procedimento del metodo sole fino al punto 6 e si aggiungono le seguenti fasi:
1) Ricerca della pianta nel suo habitat in zone non inquinate
2) Raccogliere il fiore appena sbocciato e non fecondato (se è fecondato il fiore inizia a chiudersi)
3) Completare la preparazione entro la mattinata (si preparano dalle 9 alle 12)
4) Non si devono toccare i fiori
5) Il fiore non deve aver ricevuto pioggia e deve essere in stagione di fioritura
6) Usare indumenti bianchi
7) Riporre i fiori in una pentola con acqua viva (ruscello o fiume ma non inquinata)
8) Bollire in zona di raccolta per mezzora e dolcemente senza coprire lasciando evaporare
9) Far raffreddare e filtrare
10) Aggiungere il brandy
Al termine di questa fase avremo preparato una soluzione madre per bollitura, che andrà ovviamente diluita.
PREPARAZIONE DELLE SOLUZIONI INTERMEDIE: SOLUZIONE STOCK E SOLUZIONE GIORNALIERA
Soluzione stock (di riserva)
E di norma la soluzione che si trova in commercio, creata da una goccia di soluzione madre in 10 cc di brandy.
E estremamente alcolica e per questo è sconsigliato assumerla senza diluirla.
Soluzione giornaliera
E il rimedio vero e proprio da assumere per il trattamento, composta da 2 gocce di ogni rimedio dalla soluzione stock, acqua e 1 o 2 cucchiaini di Brandy. Usare 4 gocce se si prepara il Rescue Remedy.