Acqua : sorgente di vita |
L'acqua è assolutamente indispensabile alla vita. Essa, questo può destare sorpresa, è
in effetti la sostanza che partecipa, da prima attrice
all'assimilazione del cibo, ed è quindi indispensabile alla nostra
vita, più nutriente per la nostra vita, è anche quella che noi
trascuriamo maggiormente. E stato affermato che con l'ossigeno,
l'acqua è il più importante elemento per la vita. Ogni cellula vivente nel nostro corpo è subordinata all'acqua, per poter espletare le sue Funzioni essenziali. Attraverso il sangue ed il sistema linfatico, l'acqua porta nutrimento ed ossigeno alle cellule e rimuove i prodotti di scarto. Il corpo elimina questi scarti del metabolismo sotto forma di urina e sudore. L'acqua è essenziale tanto alla digestione che all'assorbimento del cibo dal tratto gastrointestinale, quanto all'elimina-zione degli scarti della digestione. La migliore cura per la stitichezza, infatti è mangiare cibi ricchi di fibre, poiché viene incrementata in questo modo la possibilità delle feci di trattenere acqua. L'acqua lubrifica ogni giuntura del vostro corpo ed evita ai vostri tessu-ti soffici di incollarsi insieme. L'acqua fornisce un'imbottitura protettiva per i vostri tessuti e per il feto durante la gravidanza. E l'acqua è il natu-rale impianto di aria condizionata del vostro corpo. L'eliminazione di acqua mediante la traspirazione raffredda il corpo e previene la forma-zione di calore interno. Il calore è richiesto per l'evaporazione dell'acqua dalla vostra pelle, e quel calore viene dal vostro corpo. Quando voi non sudate vistosamente, state probabilmente perdendo quella che è chiamata insensibile o invisibile traspirazione. Anche se non fate il minimo movi-mento il vostro corpo produce calore, che il corpo può avere necessità di eliminare attraverso il processo metabolico. Una parte d'acqua è anche eliminata, senza che ne siamo coscienti, attraverso i polmoni. Detto questo, un corpo umano normale contiene 37 o 47 litri di acqua, di cui il 40% di essa contenuta nelle cellule. La percentuale di acqua varia con i tessuti: sangue 83%, muscoli 75%, cervello 74% e ossa 22%. Articolo di Paolo Carnevali Tratto da www.codacons.it |