Noi cresciamo nella pancia della
madre in acqua (placenta) che è ricca di sali organici, questo liquido
è praticamente urina. Beviamo acqua per tutta la vita, per alimentare
e mantenere la giusta percentuale di liquidi nel corpo umano; la
morte sopravviene sempre quando vi è una mineralizzazione troppo alta,
rispetto ai liquidi che ci necessitano; senzacqua NON possiamo
sopravvivere né utilizzare nessunaltra sostanza per il nostro
fabbisogno. Quindi limportanza dellacqua, la migliore possibile, è
essenziale alla vita e per poterci mantenere in buona salute ed aiutarci
a guarire dai mali. La purezza dellacqua è legata sopra tutto al
tenore dei minerali che essa contiene, meno minerali inorganici vi si
trovano, più è pura. I minerali che occorrono al corpo umano sono SOLO
quelli ORGANICI, che SI TROVANO sopra tutto nei cibi vegetali crudi e
non nellacqua del vostro rubinetto o nelle acque minerali ricche
sopra tutto di sali inorganici. Con il termine minerali dobbiamo
comprendere anche i metalli. La salute è garantita solamente
dallassenza di sali inorganici nel corpo; lacqua esente da questi
sali, riesce a pulire lorganismo, eliminando le impurità accumulate
per mal nutrizione dovute anche agli errori alimentari. Avere a
disposizione unacqua la più pura possibile è la certezza di avere
meno problemi di salute; bere acqua a temperatura ambiente, ogni giorno,
favorisce la salute ed aiuta a guarire. Lindurimento delle arterie e
la calcificazione dei vasi sanguigni iniziano appena ci si alimenta
troppo e con cibi ed acque contenenti sali inorganici. I
nutrimenti necessari alla vita umana sono questi: Acqua in primis (siamo
composti in età adulta dal 75% di liquidi, simili allacqua di mare),
carboidrati, minerali, vitamine, proteine, grassi ed oli. Ricordiamo
che solo le piante, e tutti i vegetali, riescono a estrarre prodotti
vitali per la loro linfa, dai sali inorganici, luomo no. Per luomo è
sopra tutto luso di vegetali CRUDI, frutta, ortaggi, verdure, che
permette di stabilire i giusti apporti di sali minerali organici
(micromolecole), enzimi, vitamine e sostanze vitali (vitalie). Quindi
bere acque minerali o acque dellacquedotto contenenti sali inorganici
è molto dannoso alla salute delluomo, per cui occorre fare molta
attenzione al tipo ed alla qualità dellacqua che si beve ogni giorno;
se esse contengono sali inorganici come sempre è, ci si avvelena
lentamente senza accorgersi. Bevendo acque minerali oltre a spendere
molto denaro per acquistarle, ci si trova facilmente carichi di
minerali inorganici che si eliminano con estrema fatica. Anche se le
loro etichette sono piene di informazioni firmate da medici,
(scritte in caratteri quasi illeggibili), non significa che esse sono
pure, al contrario molte aziende produttrici di acque imbottigliate,
vantano lalto contenuto di minerali delle loro acque; anche se i
laboratori che le hanno analizzate (alla fonte), descrivono le loro
virtù, essi non dicono tutta la verità, cioè che il loro contenuto può
essere nocivo per la salute umana per la presenza di questi minerali
inorganici; questi ultimi NON possono essere utilizzati nel processo
di scambio energetico per produrre lenergia quotidiana per lavorare,
fare sport, giocare, ecc., o per il nutrimento cellulare, anzi essi
interferiscono in ogni luogo ove si annidano e si accumulano;
difficilmente si eliminano se non utilizzando acque le più pure
possibili o la propria urina. Le rare acque in commercio dette
oligominerali o minimamente mineralizzate, hanno unetichetta sulla
quale trovate il residuo fisso a 180°, questo dato NON deve superare
il valore di 50-80 mg./ litro; più è basso e migliore è lacqua.
Pensate che i governi del mondo intossicano volutamente le acque con
il cloro od il fluoro, potrebbero utilizzare lossigeno per uccidere i
batteri, per creare malattie e tenere sottomesse le popolazioni alla
malattia stessa; per poterci liberare da questa schiavitù dobbiamo
pensare come uscire da questo giro vizioso di intossicazione forzata;
oggi è possibile solo con certi depuratori di acqua ad osmosi inversa.
I vari governi del mondo, invece di tutelare la nostra salute quale
bene fondamentale, permettono anche lutilizzo di prodotti chimici
per lambiente e lagricoltura, i quali finiscono sempre per inquinare
le falde acquifere; per evitare lavvelenamento assicurato, dobbiamo
attrezzare le nostre case con un buon depuratore ad osmosi inversa che
è ancor più necessario del frigorifero, del televisore o della
lavatrice, in quanto aiuta molto la salute. Noi affermiamo lestrema
utilità di questa attrezzatura, che deve essere presente in ogni casa,
per il semplice motivo che, la grande proprietà dellacqua pura, cioè
quellacqua esente da sali inorganici, è quella di essere oltre alla
propria urina, il migliore chelante ovvero depuratore dei corpi
viventi; infatti quellacqua pura, come lurina, ha la caratteristica
di poter aprire le valvole osmotiche delle cellule dei corpi e di
drenare, lavare e raccogliere le tossine, accumulate da anni di
alimenti ed acque inquinate da elementi tossici e dalle tossine
generate dallorganismo per cattive digestioni, alterazioni termiche,
malnutrizione e portarle fuori dal corpo. Quindi lutilizzo di un buon
depuratore ad osmosi inversa per lacqua di casa è in ogni caso il
miglior investimento assieme alla cura degli alimenti che devono
provenire da culture nelle quali NON si lavora il terreno agricolo con
ingrassi chimici ed al NON uso di acque minerali contenenti sali
minerali inorganici. Possiamo essere certi che queste utili
informazioni, in genere non le udremo mai da coloro che tendono a
vendere le acque minerali. Diffidate da altri tipi di depuratori che
non sono ad osmosi inversa e non hanno la pompa dellacqua per
generare la pressione necessaria per ottenere il gettito dellacqua; a
coloro che ve li offrono, fate le domande necessarie per accertare
che lattrezzatura corrisponda alle caratteristiche qui indicate; il
processo dellosmosi è assolutamente naturale ed è lunico oggi
conosciuto dalla tecnica per depurare le acque dai sali inorganici e
dagli inquinanti.
Tratto da www.e-medicinanaturale.com/alimentazione/acqua_min.htm |