COME FUNZIONA UNA BILANCIA IMPEDENZIOMETRICA?
Le bilance impedenziometriche calcolano la composizione corporea mediante il metodo di analisi dellimpedenza bioelettrica (BIA). Innocui segnali elettrici a bassa tensione, partendo dagli esclusivi cuscinetti Tanita sulla piattaforma della bilancia, attraversano il corpo. Il segnale così trasmesso, fluisce facilmente attraverso i liquidi nei muscoli e in altri tessuti corporei, mentre, a causa della limitata presenza di liquidi, incontra resistenza se attraversa il grasso corporeo. Questa resistenza è detta impedenza. I dati di impedenza rilevati sono inseriti in formule matematiche, frutto della ricerca medica per calcolare la composizione corporea.
COS'È LA PERCENTUALE DI GRASSO CORPOREO?
La percentuale di grasso corporeo è la proporzione tra quantità di grasso e peso corporeo.
Maschi |
Femmine | |
Atleti |
5.0 - 13.0 |
12.0 - 22.0 |
Persone attive |
12.0 - 18.0 |
16.0 - 25.0 |
Leggero soprapeso |
19.0 - 24.0 |
26.0 - 31.0 |
Obesi |
> 24.0 |
> 31.0 |
COS'È LA PERCENTUALE DI ACQUA CORPOREA TOTALE?
La Percentuale di acqua corporea rappresenta la percentuale della quantità totale di liquidi nellorganismo.
|
Bambino |
Uomo |
Donna |
Magro |
80 |
65 |
55 |
Normale |
70 |
60 |
50 |
Grasso |
65 |
55 |
45 |
COS'È LINDICE DI GRASSO VISCERALE?
Il grasso viscerale è ladipe che si accumula nella cavità addominale e circonda organi vitali nellarea del torso (addome).
- Normale da 1 a 12
- Eccessivo da 13 a 59
COSA SINTENDE PER FABBISOGNO CALORICO GIORNALIERO (DCI)?
Rappresenta un valore stimato di quante calorie è necessario consumare nellarco di 24 ore per restare al peso corrente (ovvero lenergia sfruttata per digerire, assorbire, metabolizzare e altre attività correlate al mangiare).
COS'È LETÀ METABOLICA?
Questa funzione calcola il metabolismo basale, indicando letà media associata al tipo di metabolismo.
COS'E' LA MASSA MUSCOLARE?
Questa funzione indica il peso dei muscoli corporei. La massa muscolare si compone di muscoli scheletrici, muscoli lisci (quali i
muscoli dellapparato cardiovascolare e digestivo) e lacqua in essi contenuta.
Sit.Peso |
Min. |
Max. |
Super Obeso |
>50 |
- |
Pat.Obeso |
40 |
49.9 |
Gr.Obeso |
35 |
39.9 |
Obeso |
30 |
34.9 |
Sovrappeso |
25 |
29.9 |
Regolare |
18.5 |
24.9 |
Magro |
16 |
18.4 |
Gr.Magro |
- |
<16 |
COS'È LA MASSA OSSEA?
Questa funzione indica la quantità di ossa (livelli minerali ossei, calcio o altri minerali) nel corpo. Sono valori stimati.
Peso (Donne) | ||
Meno di 50 Kg |
50 kg 75 Kg |
Più di 75 Kg |
1,95 kg |
2,40 kg |
2,95 kg |
Peso (Uomini) | ||
Meno di 65 Kg |
65 kg 95 Kg |
Più di 95 Kg |
2.66 kg |
3.29 kg |
3.99 kg |
COS'E' L'INDICE DI MASSA CORPOREA BMI?
E un valore che tiene in considerazione il rapporto fra altezza e peso (influenzato da fattori come la massa muscolare)
Sottopeso |
< 18.4 |
Normale |
18.5 - 24.9 |
Sovrappeso |
25.0 - 29.9 |
Obesità Grado I |
30.0 - 34.9 |
Obesità Grado II |
35.0 - 39.9 |
Obesità Grado III |
>40 |